
Credo che la domanda sorga davvero spontanea...
I progressi compiuti nella cura dei tumori femminili sono tra i più rilevanti della moderna oncologia. Nonostante il tumore al seno sia la forma che più colpisce le donne (circa 39.000 nuovi casi l’anno in Italia secondo dati del 2005 corrispondenti al 20-25 per cento di tutti i tumori femminili), la mortalità, fortunatamente, è in diminuzione.
Le continue novità e scoperte indicano che ci saranno ulteriori miglioramenti e che sempre più donne potranno condurre una vita piena e normale anche se colpite da una neoplasia mammaria. Le speranze per il futuro si basano su alcuni concetti chiave: prevenzione, diagnosi precoce, chirurgia e radioterapia, terapie innovative, controllo degli ormoni steroidei e dei loro recettori.
Ciao Paola!
RispondiEliminaHai fatto bene a trattare l'argomento:
la conoscenza aiuta ad affrontare ogni
situazione.
Un abbraccio
Paola
(Pierpaola Fonda :-) )
Grazie per essere passata! Sai che per me questo è un argomento importante, e l'informazione in merito non è mai abbastanza.
RispondiEliminaTeniamo duro e combattiamo, la prevenzione aiuta efficacemente medici e ricerca.
1 abbraccio